Prestito cambializzato: cos’è?
Il prestito cambializzato è un altro metodo molto diffuso utilizzato per poter ottenere un finanziamento che possa essere utile per disporre di maggiore liquidità. Il prestito in sè è in fatti un’opzione molto diffusa, permette di poter raggiungere beni o servizi che altrimenti sarebbe difficile ottenere e con i quali si può raggiungere un dato benessere desiderato o far fronte a un’emergenza di qualsiasi tipologia: che sia infatti l’automobile che si guasta o il pavimento della casa in montagna da ristrutturare, il prestito può essere una via facile e utile da percorrere per sistemare la situazione. nel modo più opportuno.
In particolare il prestito cambializzato non è un prestito finalizzato, ed è quindi utilizzabile in totale libero arbitro e non vincolato all’acquisto di un dato bene o servizio.
Il prestito cambializzato è solitamente elargito da istituti finanziari e privati, mentre è più raro vederlo concesso da un istituto bancario.
Questa tipologia di prestito prevede una restituzione mensile del finanziamento tramite una cambiale, da qui infatti viene il nome. La cambiale è un pagherò, e va compilata ogni mese in tutte le sue parti. E’ una forma di prestito più libera e facile da contrarre, infatti viene in genere rilasciata con molta più facilità.
La particolarità del prestito in cambiale è senza dubbio che, se il debitore dovesse essere insolvente, il creditore a quel punto può direttamente passare al pignoramento dei suoi beni per l’equivalente della cifra che avrebbe dovuto incassare. Il debitore da parte sua può protestare, ma è chiaro che rispetto al prestito personale, essendoci meno garanzie per il creditore, può agire più facilmente per poter riscuotere ciò che gli spetta secondo gli accordi contrattuali. Il prestito cambializzato è dunque più rischioso, e va contratto solo nel caso in cui si sia certi di poter far fronte al debito che si sta contraendo.
Tutti possono accedere al prestito cambializzato, ed in particolar modo quei soggetti che non riescono ad accedere ad un prestito personale. Per poter usufruire di un prestito cambializzato bisogna comunque presentare come garanzia una copia del Tfr se si è lavoratori dipendenti, e in mancanza del documento servirà un terzo soggetto a fare da garante. Per altre informazioni si consiglia di visitare: www.guidaprestiticambializzati.it